Europee: come "l'effetto Meloni" cambia i sondaggi
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Europee: come “l’effetto Meloni” cambia i sondaggi

Giorgia Meloni

Gli ultimi sondaggi politici pre-elezioni europee: l’effetto della candidatura di Meloni su Fratelli d’Italia e le dinamiche nel centrodestra.

L’orizzonte politico italiano si anima in vista delle prossime elezioni europee, con un focus particolare su Fratelli d’Italia (FdI) e il potenziale impatto della candidatura di Giorgia Meloni.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Secondo l’ultimo sondaggio settimanale condotto dall’istituto Noto per la trasmissione “Porta a Porta” su Raiuno, la presenza della premier come candidata potrebbe elevare significativamente le quotazioni del suo partito.

Giorgia Meloni
Giorgia Meloni

L’influenza di Meloni sulle prospettive elettorali di Fratelli d’Italia

Nello scenario ipotetico della sua candidatura, come riportato da Fanpage.it, FdI vedrebbe un incremento nelle intenzioni di voto, passando dal 28% al 30%. Delineando così un panorama elettorale in cui la figura di Meloni giocherebbe un ruolo cruciale nel consolidamento del consenso verso il suo partito.

L’analisi del paesaggio politico si estende oltre l’impatto di Meloni, evidenziando le variazioni nelle dinamiche di coalizione. Con la candidatura di leader chiave, il centrodestra nel suo complesso registrerebbe una crescita, spostandosi dal 43,5% al 45% nelle intenzioni di voto.

Cambiamenti e dinamiche nella coalizione del centrodestra

Questo incremento riflette non solo “l’effetto Meloni” ma anche le ripercussioni delle candidature di figure di spicco come Antonio Tajani e Matteo Renzi su Forza Italia e Stati Uniti d’Europa rispettivamente.

La Lega di Salvini, al contrario, vedrebbe una leggera diminuzione, scendendo dall’8% al 7%, mentre Forza Italia beneficerebbe di un rialzo, attestandosi all’8%.

L’opposizione mostra altresì dei cambiamenti significativi, con il Partito Democratico (Pd) che, guidato da Elly Schlein, potrebbe aumentare al 20,5%. La candidatura di leader influenti, come Renzi e Emma Bonino per Stati Uniti d’Europa, porta quest’ultimo a guadagnare terreno, raggiungendo il 5% nelle preferenze elettorali.

Questi dati illustrano un quadro politico in evoluzione in Italia. Dove la presenza e la candidatura di figure di spicco possono alterare significativamente le dinamiche elettorali. La candidatura di Giorgia Meloni, in particolare, si profilerebbe come un fattore determinante per il successo di Fratelli d’Italia alle europee, evidenziando il peso delle personalità politiche nel modellare le preferenze degli elettori.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 4 Aprile 2024 15:00

Elezioni USA 2024: Trump avanza nei sondaggi, Biden va in difficoltà

nl pixel